TESORI D’ARTE DI CRACOVIA AL MUSEO CASTROMEDIANO DI LECCE

Unica tappa in Italia dei Tesori d'arte di Cracovia. Inaugurata il 18 dicembre nel Museo provinciale Sigismondo Castromediano di Lecce una mostra, che, organizzata dall'Assessorato alle Attività cultu

Unica tappa in Italia dei Tesori d'arte di Cracovia. Inaugurata il 18 dicembre nel Museo provinciale Sigismondo Castromediano di Lecce una mostra, che, organizzata dall'Assessorato alle Attività culturali della Provincia di Lecce con il patrocinio di Regione Puglia, Ministero per i Beni culturali, Istituto di Culture Mediterranee e Salento Negroamaro, è stata finanziata con risorse dell'Unione europea, nell'ambito dei Por 2000-2006. Le opere d'arte provengono dal Museo del Castello reale di Wawel, la collina che domina Cracovia e che attrae fino a un milione di visitatori l'anno. Si tratta di arazzi, orologi e sculture in argento, bardature finissime che hanno segnato l'incontro artistico e culturale tra Oriente e Occidente. Una degustazione d'arte raffinata che racconta l'elegante vita dei reali nella corte di Cracovia, ma anche il loro amore per l'arte italiana e l'espressione del barocco in Polonia, come ha ribadito il direttore del museo provinciale, Antonio Cassiano. Soddisfatto l'assessore alle Attività culturali della Provincia di Lecce, Aurelio Gianfreda: “In attesa di valorizzare e potenziare al massimo i beni culturali della nostra terra, come il sistema delle cripte bizantine, uniche al mondo, puntiamo sui grandi eventi per attrarre sempre più turisti nel nostro territorio. E' felice infatti il connubio tra turismo e cultura. La mostra dei Tesori di Cracovia è l'unica tappa in Italia, è un evento di rilievo internazionale che ci pone in stretto contatto con l'Europa".